Proprietà e caratteristiche di questo Vino
Annata: 2022
Zona di produzione: San Biagio Vecchio e Podere Terbato Faenza (RA)
Vitigno: Vitigno Bianco autoctono romagnolo
Esposizione terreni: sud-est
Terreni: 190m s.l.m.
Tipologia terreni: medio impasto
Età vigneto: circa 30 anni da selezione massale
Forma di allevamento: guyot
Vendemmia: manuale in cassetta, con accurata selezione dei grappoli. Effettuiamo ripetuti passaggi per assecondare la lenta e graduale maturazione dei grappoli in tutti i vigneti. In questa vendemmia abbiamo effettuato 4 distinte raccolte. L’ultima raccolta era attaccata da Muffa Nobile e proviene da una vigna di Albana del podere Terbato in un fondovalle sotto la Torre di Oriolo con esposizione a nord.
Vinificazione: ogni raccolta è stata vinificata separatamente. La prima raccolta è stata vinificata in bianco, le altre 3 raccolte sono state in macerazione sulle proprie bucce per una notte.
Maturazione: in vasca di acciaio per 6 mesi
Caratteristiche organolettiche: Giallo paglierino intenso. Si apre a ventaglio avvolgendo con note di frutta a polpa gialla, ginestra, fiori di acacia e sambuco. Sapidità, calore e succosa acidità si fondono in equilibrio perfetto
Titolo alcolometrico: 14% vol
Conservazione: ambiente fresco e asciutto, preferibilmente al buio, e con bottiglie coricate
Temperatura di servizio: 12-13°C
Abbinamento gastronomico: Tortellini in brodo, Passatelli in brodo, carni bianche